Le giacche tecniche come i nostri modelli da VEST PARIS sono molto più di un semplice capo d'abbigliamento: incarnano resistenza, versatilità e innovazione. Tuttavia, anche i materiali migliori richiedono un'attenta manutenzione per garantirne la longevità.
Scopri i nostri consigli pratici per mantieni i tuoi indumenti tecnici in perfette condizioni, mantienili performanti e prolungane la durata.
L'importanza di una buona manutenzione
Investire in una giacca tecnica è una scelta sostenibile. Ma per massimizzare questo investimento, è fondamentale prendersi cura del proprio capo. Le giacche tecniche, spesso realizzate con tessuti innovativi, 2 o 3 strati dotati di membrane (come Gore-Tex), nylon o materiali riciclati, sono progettati per essere resistenti, impermeabili e traspiranti.
Tuttavia, una scarsa manutenzione può compromettere queste qualità nel tempo.
Perché effettuare la manutenzione del tuo abbigliamento tecnico?
- Mantiene le proprietà impermeabili e traspiranti.
- Evita l'accumulo di sporco che potrebbe danneggiare le fibre.
- Riduci l'impatto ambientale prolungando la durata della tua giacca.
Primo istinto: fare riferimento all'etichetta di cura
Tutti i vestiti sono dotati di etichette che indicano di cosa sono fatti e come prendersene cura.
La prima cosa da fare è farvi riferimento. Se prendiamo l'esempio delle giacche tecniche VEST PARIS, specifichiamo di non portarle in lavanderia ma di lavarle in lavatrice perché i prodotti utilizzati da alcune lavanderie possono alterare le prestazioni dei tessuti a membrana, staccando la membrana stessa o le strisce di tenuta che sigillano le cuciture della giacca.
È quindi importante seguire le istruzioni che vi vengono fornite.
Lavaggio: buone pratiche
Lavare la giacca tecnica è essenziale per rimuovere sporco, sebo e inquinanti ambientali. Tuttavia, un lavaggio improprio può danneggiare i materiali delicati.
Passaggi per lavare la tua giacca tecnica
- Leggi l'etichetta : prima di tutto, controlla le istruzioni di cura specifiche per la tua giacca. Ogni modello potrebbe avere raccomandazioni diverse.
- Chiudere tutte le chiusure : cerniere, velcro e bottoni devono essere chiusi per evitare di danneggiare il tessuto.
- Rimuovere la protezione antiproiettile o la motocicletta se ne hai una
- Utilizzare un detersivo delicato : scegliere un detersivo liquido appositamente studiato per indumenti tecnici, come NikWax. Evitare gli ammorbidenti, che possono ostruire le membrane traspiranti.
- Imposta la lavatrice : Lava a bassa temperatura (30°C) con un ciclo delicato per proteggere le fibre.
- Risciacquo extra : potrebbe essere necessario un secondo risciacquo per rimuovere ogni traccia di detersivo.
Da evitare assolutamente:
- Detersivi in polvere, che lasciano residui.
- Programmi di centrifuga intensiva.
- Asciugare in asciugatrice, salvo diversa indicazione sull'etichetta.
Durata dell'impermeabilizzazione
Con il tempo, la capacità impermeabilizzante della giacca si deteriora e questo è un processo normale, soprattutto quando il capo viene utilizzato intensamente. Come qualsiasi materiale esposto quotidianamente agli agenti atmosferici, all'inquinamento, agli urti ecc., la durata della membrana è limitata nel tempo. Per questo motivo, la sua manutenzione è essenziale.
Nessuna membrana al mondo può garantire un'impermeabilità illimitata, ma la durata della sua efficacia varia a seconda della qualità del tessuto della membrana scelto dal marchio della tua giacca e della cura che ne risenti.
Tra i materiali a membrana di alta gamma, spicca il Gore-Tex, ma questo produttore non è l'unico sul mercato. VEST PARIS utilizza tessuti tecnici italiani dotati di membrane sudcoreane, considerate le migliori e più efficienti attualmente sul mercato.
Ripristino dell'idrorepellenza
"Impermeabilità" e "idrorepellenza" non vanno confuse. Questi due concetti sono complementari, ma a differenza dell'impermeabilità, che è una prestazione direttamente integrata nel materiale, l'idrorepellenza è un trattamento che scompare nel tempo.
Questo trattamento, denominato DWR - Durable Water Repellent - ha la missione principale di evacuare l'umidità (pioggia) depositata sul materiale e svolge quindi un'ulteriore funzione protettiva contro la pioggia. Questa idrorepellenza si indebolirà quindi nel tempo, ma fortunatamente è possibile ripristinarla temporaneamente.
Come posso riattivare il DWR?
- Metodo termico : dopo il lavaggio, asciugare la giacca in asciugatrice a bassa temperatura (se consigliato dall'etichetta) oppure stirarla leggermente con un ferro da stiro a bassa temperatura, utilizzando un panno per evitare di bruciare il tessuto. In questo modo si riattiva il trattamento idrorepellente.
- Prodotti speciali : utilizzare uno spray impermeabilizzante o un detergente adatto all'abbigliamento tecnico, come NIKWAX. Applicare questi prodotti dopo il lavaggio, quando la giacca è ancora umida, oppure come detergente.
Riparazione: dai una seconda vita alla tua giacca
Anche le giacche più resistenti possono subire strappi, strappi o usura. Ripararle è un'alternativa sostenibile alla sostituzione del capo.
Riparare uno strappo o un buco
- Contattate innanzitutto il marchio per chiedere la sua opinione.
- A volte il marchio può fornirti ritagli del materiale danneggiato per effettuare la riparazione. A volte lo facciamo anche noi di VEST PARIS.
- Nastri adesivi speciali : le toppe in tessuto o i nastri adesivi progettati per indumenti tecnici possono sigillare rapidamente uno strappo.
- Cuciture rinforzate : per una riparazione definitiva, rivolgersi a un professionista o utilizzare un filo adatto ai tessuti tecnici.
- Servizio post-vendita : alcuni marchi, tra cui VEST PARIS , offrono servizi di riparazione per prolungare la durata delle vostre giacche.
Manutenzione della cerniera
Le cerniere sono spesso sottoposte a forti sollecitazioni. Anzi, sono i primi accessori a danneggiarsi (a meno che gli altri materiali della giacca non siano di scarsa qualità). Quando la giacca viene utilizzata intensamente, è normale che la cerniera, per quanto resistente, si danneggi nel tempo e che un giorno un dente salti. Ti consigliamo di contattare il produttore per verificare se può aiutarti a riparare questo accessorio.
Consiglio rapido: pulire regolarmente le cerniere con una spazzola morbida per rimuovere la polvere e applicare un lubrificante per evitare ostruzioni.
Da VEST PARIS utilizziamo cerniere a doppio cursore, che evitano di doverle stringere (sollevando il cursore inferiore) e ne aumentano la durata.
Precauzioni d'uso per prolungare la durata di una giacca
La manutenzione non si limita al lavaggio. Anche le azioni quotidiane svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione della tua giacca.
Consigli pratici:
- Evitare l'esposizione prolungata ai raggi UV : i tessuti tecnici possono indebolirsi se esposti costantemente al sole. Noi di VEST PARIS abbiamo riscontrato molti inconvenienti durante il lancio. L'indice di protezione dalla luce dei nostri primi tessuti era basso, ma ora è ottimale e il colore delle nostre giacche rimane intatto per tutta la loro durata.
- Non piegare la giacca perché questo danneggia la membrana
- Pulisci rapidamente le macchie : una macchia ostinata potrebbe richiedere una pulizia aggressiva che danneggerebbe il tessuto.
- Conserva la giacca correttamente : non lasciare la giacca compressa in un sacchetto per lunghi periodi. Appendila in un luogo asciutto e ventilato.
- Evitare attriti inutili : quando si indossa uno zaino, posizionare uno strato protettivo tra la giacca e gli spallacci per evitarne l'usura.
Conservazione: come conservare correttamente la giacca tecnica
Una corretta conservazione può prevenire danni inutili.
- Pulisci prima di riporre : lava e asciuga completamente la giacca prima di riporla per evitare la formazione di muffa.
- Usa una gruccia : appendi la giacca per preservarne la forma ed evitare pieghe.
- Evitare ambienti umidi : conservare in un luogo asciutto, lontano dalla luce solare diretta.
Adottare un approccio sostenibile
Prendendoti cura del tuo abbigliamento tecnico, adotti un approccio eco-responsabile riducendo la frequenza delle sostituzioni. Questo corrisponde ai valori di VEST PARIS , che promuove prodotti sostenibili e rispettosi dell'ambiente.
Impatto ambientale della manutenzione
- Limitare i lavaggi : lavare meno spesso, ma in modo più efficiente, consente di risparmiare acqua e di ridurre l'usura dei materiali.
- Prodotti ecocompatibili : scegli detersivi biodegradabili per limitare l'impatto dei rifiuti sull'ambiente.
- Riparazioni anziché sostituzioni : ogni giacca riparata significa una giacca in meno nelle discariche.
Perché scegliere le giacche VEST PARIS?
Noi di VEST PARIS progettiamo giacche che combinano stile senza tempo , prestazioni tecniche e resistenza . Seguendo questi consigli, puoi essere certo che la tua giacca rimarrà una fedele alleata per molti anni a venire.
La nostra promessa : non vendiamo solo vestiti. Ti offriamo una filosofia di vita: vivere meglio, con meno e in modo più sostenibile.
La nostra opinione
Prendersi cura della propria giacca tecnica non è solo una questione di pratica, ma anche un impegno verso uno stile di vita più sostenibile. Adottando semplici routine di manutenzione e riparando anziché sostituire, si contribuisce a ridurre l'impatto ambientale, godendo al contempo di un capo che rimane performante ed elegante nel corso degli anni.
Per saperne di più sui nostri prodotti e scoprire il nostro impegno per la sostenibilità, visita vestparis.com . Perché una giacca ben tenuta è una giacca per tutta la vita.