Vêtements techniques urbains avec protections moto

Abbigliamento tecnico urbano con protezione per moto

Introduzione

Guidare una moto, uno scooter e persino una bici elettrica in città oggi richiede protezioni per garantire la propria sicurezza. Dobbiamo combattere i preconcetti. La posta in gioco è la stessa, i rischi sono altrettanto significativi, se non maggiori, rispetto a quelli di una guida su una strada di campagna. Un equipaggiamento protettivo adatto a questo tipo di guida è quindi fondamentale per ridurre al minimo le conseguenze di cadute o incidenti. Questo articolo esplora le varie protezioni essenziali per moto, scooter e persino biciclette in città. Si concentra su gilet protettivi, giacche da motociclista e altri dispositivi di sicurezza essenziali.

Il giubbotto protettivo o Air Bag

Importanza e funzione

Il gilet protettivo, meglio noto come Air Bag, è un equipaggiamento essenziale per ogni motociclista ed è stato visto come una piccola rivoluzione. La sua applicazione va ben oltre le due ruote, poiché viene utilizzato in altre discipline come l'equitazione, lo sci e il ciclismo cross-country. Offre una protezione aggiuntiva per la colonna vertebrale in caso di caduta e la sua tecnologia è ormai completamente democratizzata. È la protezione ottimale, più efficace di un paraschiena ma molto più restrittivo e pesante. Questi gilet sono una vera e propria armatura protettiva che si attiva tramite un sensore e si indossa sopra gli indumenti. Protegge anche il torace.

Livello di protezione

Esistono diversi livelli di protezione per i gilet, classificati in base agli standard di sicurezza. Ad esempio, un gilet protettivo con un livello di protezione più elevato offrirà un migliore assorbimento degli urti e una maggiore resistenza agli impatti. Questi prodotti hanno tutti la stessa forma e si adattano alla schiena come uno zaino.

Comfort e dimensioni

Comfort e vestibilità sono criteri chiave nella scelta di un gilet protettivo. Un gilet troppo grande o troppo piccolo può ridurne l'efficacia e ostacolare i movimenti. È importante scegliere un gilet che si adatti alla propria corporatura per una protezione ottimale senza compromettere il comfort.

Giacche da motociclista: armatura protettiva

Design e materiali

Le giacche da moto sono progettate per offrire una protezione completa a busto, spalle, gomiti e talvolta persino agli avambracci. I modelli di giacca spesso includono materiali resistenti come pelle o tessuti tecnici, che offrono una buona resistenza all'abrasione. Per la guida in città, questa protezione è essenziale se si desidera guidare in totale tranquillità, anche nelle calde giornate estive.

Protezione per gomiti e spalle

Le giacche da motociclista sono dotate di protezioni rigide o semirigide su gomiti e spalle per assorbire gli urti in caso di caduta. Queste protezioni sono fondamentali perché possono farti risparmiare mesi di riabilitazione in caso di brutta caduta. Noi di VEST PARIS abbiamo visto molte vittime di incidenti che pensavano di aver subito una caduta lieve, ma che si è rivelata più invalidante del previsto.

Paraschiena e cintura

Curiosamente, mentre le protezioni per gomiti e spalle sono obbligatorie in una giacca da moto certificata, la protezione per la schiena non lo è. Questo può sembrare incomprensibile, perché mentre è possibile riparare un'articolazione, non è così per la colonna vertebrale. Lo spessore del paraschiena (come di altre protezioni) non è garanzia di qualità. La certificazione UE è una garanzia di per sé sufficiente. Dobbiamo sfatare i preconcetti: solo perché una protezione è più spessa o più rigida non significa che protegga di più. Conta solo la tecnologia. Noi di VEST PARIS utilizziamo protezioni SAS TEC e D3O, che sono tecnologie flessibili e assorbenti.

Altre attrezzature di sicurezza

Casco

Il casco è l'equipaggiamento di sicurezza più importante per ogni motociclista. Protegge la testa in caso di impatto ed è obbligatorio in molti paesi. Scegliere un casco di qualità, dal design accattivante e dalla calzata perfetta è essenziale per la massima protezione. VEST PARIS scriverà un articolo sui diversi caschi e sui relativi prezzi disponibili sul mercato.

Ginocchiere

In città, le ginocchiere offrono una protezione aggiuntiva per le articolazioni, particolarmente vulnerabili in caso di caduta. Tuttavia, gli scooteristi e i ciclisti urbani raramente indossano questo tipo di protezione, principalmente per motivi pratici e di comfort, poiché non sono flessibili. Queste protezioni devono essere adattate correttamente alle ginocchia per garantire una copertura ottimale senza ostacolare i movimenti.

Suole rinforzate per i puristi

Gli stivali da moto con suola rinforzata offrono protezione da urti e abrasioni. Non li indosserai se sei un pendolare urbano che usa la sua due ruote principalmente per motivi pratici. In breve, se non sei un purista della moto, non li comprerai. Queste suole sono progettate per proteggere piedi e caviglie, offrendo al contempo un buon supporto e una buona presa.

Cosa tenere nel carrello?

Comfort e vestibilità

Comfort e discrezione sono criteri essenziali nella scelta dell'equipaggiamento protettivo per chi vive in città. Abbigliamento scomodo (e antiestetico) può rovinare la vita quotidiana di motociclisti e ciclisti. È fondamentale scegliere un equipaggiamento che offra una buona vestibilità, consenta libertà di movimento e, soprattutto, che dia il giusto look. Questa è la sfida che VEST PARIS ha affrontato con successo. La dimostrazione di questi criteri ha contribuito al successo di marchi come VEST PARIS, che hanno chiaramente compreso queste esigenze.

Livello di protezione

È importante verificare il livello di protezione offerto da ogni equipaggiamento. Le protezioni devono essere conformi alle attuali norme di sicurezza UE per garantire una protezione efficace in caso di incidente.

Materiali e durata

I materiali e le tecnologie utilizzati nella produzione di dispositivi di protezione individuale devono essere robusti e durevoli. La pelle e i tessuti tecnici sono i materiali più comunemente utilizzati per le giacche, grazie alla loro resistenza all'abrasione e all'usura. Per quanto riguarda i dispositivi di protezione individuale, i produttori sono ora in competizione per ottenere la protezione più discreta possibile.

Peso e volume

Anche il peso dell'attrezzatura è un fattore da considerare. Un'attrezzatura troppo pesante non contribuisce molto al comfort, alla fatica o al divertimento. È importante trovare un buon equilibrio tra protezione e leggerezza.

Conclusione

Scegliere la giusta protezione per la guida in città è fondamentale per garantire sicurezza e comfort al motociclista. Gilet protettivi , giacche da moto , caschi , ginocchiere e altri equipaggiamenti devono essere selezionati con cura, tenendo conto del livello di protezione , comfort e durata . Investendo in equipaggiamento di qualità, i motociclisti possono guidare in città in tutta tranquillità, sapendo di essere ben protetti in caso di caduta o incidente.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.