Veste pare-balles NIJ IIIA homologuée V007 VEST PARIS

Tecnologia antiproiettile NIJ IIIA spiegata

Lo standard globale per la protezione balistica civile

Inizialmente progettata per le forze dell'ordine e l'esercito, la tecnologia antiproiettile NIJ IIIA si è affermata come standard internazionale di protezione. Oggi, equipaggia non solo il personale di sicurezza, ma anche i civili esposti alle minacce urbane, che cercano una protezione efficace, discreta e confortevole.

Noi di VEST PARIS abbiamo scelto questo standard come base per i nostri design. Il giubbotto antiproiettile e antitaglio V007 , ad esempio, integra la protezione balistica certificata NIJ IIIA in un design elegante e urbano: un'impresa tecnica che unisce design, sicurezza e libertà di movimento.

Giubbotto antiproiettile leggero urbano e civile IIIA VEST PARIS

Comprensione della tecnologia NIJ IIIA

Lo standard NIJ (National Institute of Justice) classifica la protezione balistica in base alla sua resistenza ai proiettili.
Il Livello IIIA è il livello più alto autorizzato per l'uso civile. Garantisce protezione contro armi corte di grosso calibro come la .44 Magnum, la 9 mm o la 7.62 Tokarev.

Il suo scopo: assorbire e disperdere l'energia cinetica di un proiettile per impedirne la perforazione e ridurre il trauma all'impatto.

“La tecnologia NIJ IIIA non è solo una barriera fisica: è un equilibrio tra prestazioni e comfort.” — Team R&D, VEST PARIS

Giubbotto antiproiettile approvato NIJ IIIA

Materiali di protezione balistica: Kevlar e polietilene

Il cuore di un giubbotto o di una giacca antiproiettile risiede nel suo fibre composite.
Due materiali dominano le tecnologie moderne:

Kevlar – Il leggendario aramide

Inventato da DuPont, il Kevlar è fino a cinque volte più resistente dell'acciaio di pari peso. Le sue lunghe catene molecolari si allungano all'impatto, "intrappolando" il proiettile in una fitta rete di fibre.
Questo materiale morbido e leggero consente un utilizzo discreto, ideale per un'elegante giacca civile.

Polietilene UHMWPE – Ultraleggero moderno

Fibre come Dyneema o Spectra offrono un'alternativa ancora più leggera, pur mantenendo un'eccezionale resistenza balistica.
Disperdono l'energia di un proiettile su un'ampia superficie grazie a strati incrociati unidirezionali, garantendo flessibilità ed efficienza.

Noi di VEST PARIS combiniamo queste due tecnologie per creare una protezione ibrida flessibile, traspirante e conforme ai più elevati standard NIJ.

Giubbotto antiproiettile e antipugnale civile discreto e leggero certificato IIIA V007 VEST PARIS

Come un giubbotto antiproiettile ferma un proiettile

L'efficacia di un giubbotto antiproiettile NIJ IIIA si basa su un semplice principio fisico: dissipare l'energia anziché bloccarla.
Quando un proiettile colpisce la guaina, gli strati di fibre si deformano, si allungano e si restringono attorno al proiettile.
L'energia cinetica viene convertita in calore e deformazione, rallentando la palla fino a fermarla completamente.

È questa dissipazione di energia, non la rigidità assoluta, che salva vite umane.

L'importanza del comfort e della vestibilità

Un giubbotto antiproiettile offre una protezione efficace solo se calza perfettamente.
Se è troppo largo, lascia scoperte le zone vitali; se è troppo stretto, ostacola la respirazione e la mobilità.
Il livello IIIA, grazie alla sua flessibilità, offre una libertà di movimento incomparabile rispetto alle piastre rigide dei livelli superiori.

La giacca V007 di VEST PARIS porta questo concetto ancora più avanti: la sua architettura ergonomica garantisce una distribuzione uniforme del peso, mantenendo al contempo una linea urbana sobria, senza un effetto "tattico".

Livelli di protezione NIJ

Le protezioni balistiche sono classificate secondo lo standard NIJ 0101.06:

Livello Tipo di minaccia Uso principale
Io / IIA Piccoli calibri Discreto, flessibile
II Pistole standard Sicurezza leggera
IIIA pistole di grosso calibro Civili e forze dell'ordine
III Fucili d'assalto Militare / Gendarmeria
IV armi da guerra Solo militari

Il livello IIIA rappresenta quindi il punto di equilibrio ideale: protegge dalla maggior parte delle pistole, pur rimanendo portatile per l'uso quotidiano.

Giubbotti di protezione delle unità d'élite: da IIIA a IV

Le unità speciali utilizzano giubbotti di livello III o IV, dotati di piastre rigide in ceramica o polietilene rinforzato.
Queste piastre frammentano il proiettile e assorbono l'energia residua, ma sono pesanti, poco appariscenti e riservate all'uso militare.

I civili preferiscono quindi soluzioni flessibili come i giubbotti VEST PARIS, capaci di coniugare mobilità, discrezione e prestazioni balistiche.

Resistenza all'acqua e manutenzione

Il kevlar e il polietilene sono sensibili all'umidità e ai raggi UV.
Ecco perché VEST PARIS protegge i suoi inserti balistici in buste ermetiche e sceglie tessuti esterni impermeabili.
Ad esempio, gli indumenti FURTIV by VEST PARIS rimangono efficaci anche sotto la pioggia, pur rimanendo traspiranti.

Manutenzione consigliata:

Conservare in piano o appeso, lontano da fonti di calore.

Evitare il lavaggio in lavatrice.

Controllare i pannelli balistici ogni 12 mesi.

Per la massima efficacia, sostituire dopo 7 anni.

Giubbotto antiproiettile e antipugnale civile discreto e leggero certificato IIIA V007 VEST PARIS

La visione di VEST PARIS: eleganza e protezione combinate

Dove altri vedono equipaggiamento tattico, noi vediamo indumenti affidabili.
La nostra ambizione: rendere la protezione invisibile, senza compromettere l'estetica.

La giacca V007, certificata NIJ IIIA, incarna questo equilibrio.
Leggero, discreto e adattabile, offre il lusso della calma interiore di fronte a un mondo sempre più incerto. Da VEST PARIS, la sicurezza diventa un'arte di vivere.

Domande frequenti

Che cos'è lo standard NIJ IIIA?
Questa è la classificazione per la protezione balistica contro le armi da fuoco corte (.44 Magnum, 9 mm). Garantisce la massima sicurezza civile, pur rimanendo flessibile e leggera.

Qual è la differenza tra NIJ IIIA e NIJ III?
Il Livello IIIA blocca i proiettili di pistola, mentre il Livello III protegge dai colpi di fucile. Il primo è flessibile e leggero, il secondo rigido e di livello militare.

Il Kevlar protegge anche dai coltelli?
No, non sempre. Alcuni modelli, come la giacca V007, oltre alla protezione balistica, integrano anche la protezione della lama .

Un giubbotto antiproiettile è pesante?
Un giubbotto NIJ IIIA pesa circa 2 kg , l'equivalente di una giacca di pelle. La tecnologia moderna consente un utilizzo comodo e discreto.

È possibile viaggiare con un giubbotto antiproiettile?
Sì. I modelli civili certificati NIJ IIIA sono autorizzati in Francia e in Europa . Non attivano i cancelli di sicurezza e possono essere indossati liberamente.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.