A Parigi, Milano o Zurigo, le due ruote rimangono il mezzo di trasporto preferito da una parte della popolazione maschile attiva. Spesso in scooter durante il giorno, a volte in moto nei fine settimana, questi uomini ora si rifiutano di scegliere tra protezione dalla pioggia e dal freddo, sicurezza in moto e stile. Con l'avvicinarsi dell'inverno, sorge spontanea una domanda: come affrontare il freddo, la pioggia e il traffico intenso senza rinunciare allo stile o alla sicurezza in viaggio?
La risposta sta in un capo che è diventato un elemento essenziale del guardaroba urbano: la giacca invernale impermeabile da moto, riprogettata per combinare con precisione protezione dagli elementi, sicurezza stradale, funzionalità e stile impeccabile.
Giacca da moto impermeabile: l'era dei compromessi è finita
Per molto tempo, l'equipaggiamento per due ruote, come la giacca impermeabile da motociclista, è stato un puro accessorio utilitaristico. Nylon lucido, tagli ampi, loghi vistosi, equipaggiamento pesante: tecnologia e prestazioni hanno avuto la precedenza sull'eleganza, relegando l'utente urbano delle due ruote a un'estetica di compromesso poco lusinghiera.
Oggi, una nuova generazione di marchi, nata dall'intersezione tra ingegneria tessile, design tecnico e cultura sartoriale, si rivolge a una clientela che non vuole più apparire come un motociclista quando si reca agli appuntamenti o sopportare disagi e pesi insopportabili per tutto il giorno. Uomini in movimento, attenti alla propria immagine, ma anche consapevoli delle condizioni di guida invernali: umidità persistente, venti freddi, sbalzi termici e visibilità ridotta.
La giacca da moto impermeabile contemporanea, rivisitata da alcuni marchi di nicchia come l'americana Aether Apparel o la francese VEST PARIS (Inventive Citi, il suo vecchio nome ), è diventata uno strumento di transizione tra città, veicolo e luogo di lavoro. Non è più un'armatura, ma un capo funzionale per tutti i giorni che ci piace indossare anche al di fuori dei nostri viaggi, nel senso nobile del termine.

Tre criteri chiave: protezione, impermeabilità, eleganza
1. Protezione: tecnicismo discreto
Una giacca da moto invernale impermeabile di qualità oggigiorno integra i principi fondamentali della sicurezza attiva, senza mai compromettere l'estetica. I modelli più esigenti combinano diversi livelli di protezione, perfettamente integrati nella silhouette:
Protezioni CE livello 1 o 2 su spalle, gomiti e schiena, studiate per assorbire gli urti pur rimanendo discrete, schiume intelligenti come SAS-TEC o D3O , flessibili quando indossate ma che si irrigidiscono in caso di impatto, sostituiscono i gusci rigidi e ingombranti ancora presenti nei marchi specializzati per moto come Furygan, Spidi o Dainese,
Tessuti esterni antiabrasione , rinforzati con fibre tecniche come il Cordura, alcuni tessuti offrono una finitura migliore o addirittura materiali a base di aramide.
Strisce riflettenti per una migliore visibilità notturna. Più sono discrete, più l'aspetto generale della giacca sarà di alta qualità.
Il risultato: una giacca in grado di proteggere efficacemente in caso di caduta, mantenendo al contempo una linea aderente e sobria, compatibile con un guardaroba urbano.
Proteggere, senza mai darlo a vedere.
2. Impermeabilizzazione: la membrana come alleato invisibile
Guidare in inverno significa affrontare la pioggia, a volte più volte al giorno. L'impermeabilità diventa un criterio imprescindibile. La giacca da moto impermeabile più performante utilizza:
Membrane tecniche laminate a 2 o 3 strati proposte dai noti produttori Majocchi, Sympatex, eVent, Gore-Tex e anche Loro Piana, principali fornitori di marchi seri e riconosciuti come VEST PARIS .
Per una completa impermeabilizzazione sono necessarie giunzioni termosaldate o incollate .
Cerniere impermeabili iniettate come quelle di VEST PARIS che offrono un livello di finitura di alta qualità o cerniere impermeabili con un look più sportivo.
Trattamento idrorepellente che consente all'acqua piovana di defluire senza appesantire la giacca. Questo trattamento deve essere rinnovato regolarmente.
Ma il vero lusso risiede nel comfort climatico : la capacità di rimanere asciutti senza sudare. È qui che la traspirabilità fa la differenza. Un buon equilibrio tra protezione e regolazione termica permette di indossare la giacca tutto il giorno senza sentirsi soffocati. Un vantaggio offerto dai tessuti a membrana, e solo dai tessuti a membrana.
3. Eleganza: l'eredità della sartoria urbana
Sono finiti i tempi delle rigide e vistose giacche da motociclista o dei parka dal taglio scadente. Le giacche di oggi traggono ispirazione dai guardaroba maschili di alta gamma, come:
Il parka tecnico per la sua versatilità,
Il trench per la sua verticalità,
Il piumino in stile Moncler, contemporaneo e urbano, per la sua presenza.
I colori sono opachi, sobri: nero carbone, grigio minerale, kaki, blu notte. I materiali sono lavorati per rimanere silenziosi al tatto , senza inutili lucidità. Il colletto è rialzato, il cappuccio scompare, la chiusura è allineata. Il motociclista urbano non è più identificabile. Si fonde con il paesaggio, con sicurezza.

VEST PARIS : la scuola francese dell'eleganza che protegge
Tra i marchi che ridefiniscono gli standard dell'abbigliamento motociclistico urbano, VEST PARIS si distingue come un punto di riferimento discreto ma deciso. Fondato a Parigi e pensato per una clientela europea esigente, il marchio sviluppa una collezione di giacche prodotte su richiesta, combinando competenza sartoriale, tecnologia tessile e discrezione visiva.
I modelli V1, V2, V4 e V68-02 incarnano perfettamente questa filosofia:
. parka lungo impermeabile, progettato per affrontare gli inverni europei,
. protezioni SAS-TEC integrate (livello 2), rimovibili e invisibili,
. cerniera frontale impermeabile Metallux, cappuccio retrattile e tasche di sicurezza,
. un taglio strutturato, compatibile con un guardaroba formale (abito, dolcevita, blazer).
Ogni pezzo viene realizzato in laboratorio , su ordinazione entro 18 giorni. Nessun logo, nessun rumore: solo l'essenziale, eseguito alla perfezione.
"L'eleganza non dovrebbe scusarsi per la sua funzionalità. Dal 2012 offriamo una protezione invisibile che ti segue ovunque", ricorda il fondatore di VEST PARIS.
Tre marchi da conoscere per una guida elegante e sicura
Belstaff
Storica icona britannica, Belstaff incarna una forma di mascolinità vintage. I tagli sono decisi, i tessuti spessi, ma la tecnicità rimane secondaria. Ideale per un uso quotidiano più che per un'intensa attività in moto.
Abbigliamento Etere
Originaria degli Stati Uniti, Aether seduce con il suo approccio minimalista e funzionale. I tagli sono puliti, i materiali robusti e tutto è progettato per resistere ai rigidi inverni. Un'alternativa elegante, ma meno focalizzata sul mercato europeo.
GILET PARIGI
Discreta ma precisa, VEST PARIS offre una linea di giacche tecniche utili, eleganti e non riconoscibili come giacche da moto. Ogni giacca da moto impermeabile, come i modelli V1 , V2 , V4 e V68-02, è progettata come capo protettivo per gli esigenti cittadini. Il marchio si rivolge a chi vuole andare in moto, camminare e lavorare, senza mai cambiare look.
L'inverno non è più una scusa
Non c'è più motivo di arrivare bagnati o scompagnati solo perché si è in sella a una due ruote. L'uomo moderno può ora pretendere stile e protezione , senza compromessi. L'eleganza tecnica non è più una contraddizione: è il nuovo standard.
E se vestirsi significa affermare una visione del mondo, allora queste giacche forse affermano una cosa essenziale: sono in movimento, ma mantengo il controllo della mia traiettoria.
FAQ – Giacca impermeabile da moto: scegli quella giusta per il tuo utilizzo
D: Quale giacca da moto impermeabile dovrei scegliere per l'uso quotidiano in città?
Per la città, scegli una giacca impermeabile dal design discreto ed elegante, traspirante, facile da indossare e compatibile con l'uso in scooter o moto. I modelli VEST PARIS, pensati per gli spostamenti urbani, uniscono tecnicità e raffinatezza.
D: Qual è la migliore giacca impermeabile da moto per guidare sotto la pioggia battente?
Scegli una giacca con membrana impermeabile ad alte prestazioni (Sympatex o equivalente), cuciture nastrate, cappuccio regolabile e collo alto. Una buona protezione dalla pioggia include anche una buona traspirabilità.
D: È possibile trovare una giacca da moto impermeabile che sia calda per l'inverno?
Sì. Alcuni modelli combinano impermeabilità e isolamento termico con una fodera calda o rimovibile. Questo permette di pedalare in tutte le stagioni, anche quando fa freddo, senza indossare troppi strati di indumenti.
D: Esistono giacche impermeabili compatibili con l'equipaggiamento di sicurezza per motociclisti?
Assolutamente sì. Una buona giacca da moto impermeabile deve includere protezioni omologate CE (spalle, gomiti, schiena). Da VEST PARIS, queste protezioni sono discrete, rimovibili e integrate, senza compromettere il design del capo.
D: Qual è la differenza tra una giacca da moto impermeabile e una giacca antivento?
Una giacca antivento blocca l'aria, ma non è necessariamente impermeabile. Una giacca da moto impermeabile protegge da vento, pioggia e umidità. È una scelta più versatile per i motociclisti urbani e le condizioni meteorologiche variabili.
D: È possibile trovare una giacca da moto impermeabile ed elegante senza loghi visibili?
Sì. Alcuni marchi di alta gamma propongono giacche dal design semplice, senza logo visibile, adatte anche all'abbigliamento professionale. È il caso di VEST PARIS, che sviluppa capi impermeabili pensati per gli spostamenti urbani in moto, pur rimanendo eleganti anche a piedi.